scuola@umanimalmente.it +39 331 4642747
È noto quanto le emozioni negative e lo stress, specie se protratti nel tempo, aumentino la vulnerabilità del sistema fisico alle malattie e ne peggiorino i sintomi, mentre le emozioni positive influenzino in maniera significativa la salute dell’individuo. Nel 1948 l’Organizzazione Mondiale della Sanità definì la salute come “stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non meramente l’assenza di malattia o infermità”, dando voce al concetto di salute quale situazione di armonico equilibrio funzionale, fisico e psichico dell’individuo.
Se pensiamo alla Pet Therapy siamo portati ad immaginare un “super” animale, affettuoso e disponibile – un animale che dona sollievo e aiuta le persone malate o in difficoltà. Ma affinché la Pet Therapy possa raggiungere gli obiettivi di benessere che ci aspettiamo, il “super” cane deve essere accompagnato dal suo coadiutore, il pet operatore conduttore del cane, che lo guida negli spazi, nei tempi e negli esercizi più adeguati alla situazione. E tu, ti sei mai chiesto: “potrei essere un buon coadiutore del cane?”.
Il cane è stato da sempre definito il “migliore amico dell’uomo”, da cui per definizione ci aspettiamo disponibilità, fedeltà, presenza, scambio, comprensione, divertimento, aiuto…
"Credo molto nel potere della pet therapy e sono super felice di aver frequentato la scuola UAM con il mio cane"
La valigia del responsabile di attività e del referente di intervento in IAA è fondamentale che contenga tanti strumenti utilizzabili in situazioni differenti a seconda della tipologia di utenza che si incontra. Uno strumento versatile ed estremamente utile è la lettura assistita con gli animali.
IAA Experience & Video è una Masterclass in cui verrai accompagnato passo passo dal team di professionisti UAM nello svolgimento di simulazioni di seduta con utenze differenti, affiancato da un collega esperto e successivamente nell'analisi tramite video di queste.
"Il corso è stato condotto in questi anni in una maniera altamente professionale sia per la parte teorica, che per la parte pratica"
“In UAM vi faranno scoprire una magia...
...la magia che succede nel momento in cui l'essere umano e l'animale si trovano allo stesso piano e il contatto tra i due diventa terapeutico”
Chi ha frequentato il corso base cane spesso chiede di continuare a fare pratica con il proprio compagno a quattro zampe, per migliorarsi sempre di più e accrescere le proprie capacità e quelle dell’animale.
Infatti, la continua pratica è indispensabile anche nel nostro mondo!
"È stato un percorso lungo ma molto emozionante ed estremamente stimolante, che ha dato un valore aggiunto non solo alla mia persona, ma anche alla mia professione di medico veterinario."
… una ricorrenza celebrata ogni anno dal 1967, che ricorda la nascita dello scrittore danese Hans Christian Andersen, autore delle celebri Fiabe note in tutto il mondo. Festeggiare la Giornata Internazionale del Libro per Bambini significa riconoscere al libro e alla lettura un valore e significato fondamentali. Perché fondamentali?
Per noi della UAM è molto importante far sentire i nostri allievi a proprio agio e guidarli in questo meraviglioso percorso formativo negli IAA, fornendo loro tutte le nostre conoscenze e la nostra esperienza, in modo da farli diventare dei super professionisti in futuro!
È passato già un anno! Stiamo vivendo questa situazione pazzesca già da 12 mesi, da gennaio 2020 siamo in stato di emergenza per rischio sanitario da Covid e dal febbraio 2020 l’Italia si è colorata delle prime zone rosse.
Conigli e lepri sono soggetti comuni nelle arti visive, con significati mitologici e artistici differenti nelle diverse culture. Il coniglio e la lepre sono stati associati alle divinità della luna e possono significare rinascita o resurrezione.
L’Associazione UAM Umanimalmente è orgogliosa di poter riparlare del Progetto “Io + te fa Noi: andiamo a caccia di Emozioni!”, rivolto ai bambini oncologici fuori terapia. Dove eravamo rimasti?
© UAM - Umanimalmente 2022 - P.IVA 10199750018 - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits
PROGETTAZIONE e SVILUPPO
vg59* Progetti Multimediali