È noto quanto le emozioni negative e lo stress, specie se protratti nel tempo, aumentino la vulnerabilità del sistema fisico alle malattie e ne peggiorino i sintomi, mentre le emozioni positive influenzino in maniera significativa la salute dell’individuo. Nel 1948 l’Organizzazione Mondiale della Sanità definì la salute come “stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non meramente l’assenza di malattia o infermità”, dando voce al concetto di salute quale situazione di armonico equilibrio funzionale, fisico e psichico dell’individuo.