scuola@umanimalmente.it +39 331 4642747

Io + Te fa Noi: andiamo a caccia di emozioni
Eventi
18 Febbraio 2022

“Io + Te fa Noi: andiamo a caccia di emozioni!” … una ripresa strepitosa

L’Associazione UAM Umanimalmente è orgogliosa di poter riparlare del Progetto “Io + te fa Noi: andiamo a caccia di Emozioni!”, rivolto ai bambini oncologici fuori terapia. Dove eravamo rimasti?

Dove eravamo rimasti?

Facciamo un piccolo riassunto:

  • 2016: il Progetto vede la luce, con la sua Prima Edizione nel territorio del Canavese. Era l’inizio di un viaggio…;
  • 2017: il Progetto continua con la sua Seconda Edizione, sempre nel territorio del Canavese, ma con una nuova location e una piccola incursione a La Collina degli Elfi, questa volta con il coinvolgimento, non solo dei bambini/ragazzi, ma anche delle loro famiglie;
  • 2018: arriva la Terza Edizione, questa volta nel territorio torinese e che, per la prima volta, ha coinvolto l’UGI – Unione Genitori Italiani di Torino.
  • Il 2020 lo conosciamo, ahimé, tutti; ma dopo il tunnel, si dice che c’è sempre la luce e, infatti, la luce è riapparsa nel 2021, con la ripresa delle attività di Pet Therapy dell’Associazione UAM Umanimalmente e con la Quarta Edizione del Progetto “Io + te fa Noi: andiamo a caccia di Emozioni!”

A giugno 2021 siamo tornati a incontrare i bambini/ragazzi e le loro famiglie nella magica Collina degli Elfi, una realtà che abbiamo imparato a conoscere e che si adopera per regalare serenità a chi l’ha smarrita e offrire l’opportunità di iniziare a riconquistare l’infanzia rubata dalla malattia, attraverso progetti dedicati alle famiglie con bambini malati di cancro che hanno ultimato le terapie e iniziato il loro percorso di recupero.

Questa volta l’Edizione è stata capitanata da:

  • Emanuela Regis (Pedagogista, Referente di Intervento e Coadiutore del Cane), in qualità di Referente di Intervento.
  • Rebecca Riva (Psicologa e Coadiutore del Cane) in qualità di Coadiutore di Athos (Golden Retriever, di 2 anni e mezzo, certificato in IAA).

Emanuela e Rebecca hanno accompagnato i gruppi di bambini per un totale di 7 incontri (due giorni a settimana) da luglio ad agosto.

Ogni settimana vedeva coinvolti un gruppo di bambini (dai 4 ai 9 anni) con i relativi fratelli/sorelle e l’ultima settimana un gruppo di adolescenti. Ogni gruppo partecipava a due incontri.

I bambini sono stati guidati verso la conoscenza e la corretta relazione con il cane attraverso attività sui bisogni del cane, quiz (Monopoli del Cane), giochi di fiuto, narrazioni e tanto tanto divertimento, che li ha coinvolti e messi in gioco in prima persona.

Un momento di grande tenerezza è stato “Il momento del segreto” in cui i bambini potevano decidere in totale libertà se dire un loro segreto all’orecchio del cane, in cui i bambini usavano sempre parole molto semplici ma allo stesso tempo molto toccanti: parlavano sempre di coraggio e forza. Il bambino si avvicinava piano piano al cane, alzava un po’ l’orecchio del cane e gli svelava il suo segreto.

 Un progetto sempre molto toccante sul piano emotivo, confermato da questa testimonianza di Rebecca:

Emozioni tante. Non era scontato versare due lacrime durante o dopo l’attività. Questi bambini ti lasciano tanto e ti aiutano a metterti in una prospettiva diversa. Spesso ci lamentiamo di cose davvero futili e, invece, questi bambini che a volte passano più di metà della loro vita in ospedale sono in grado di darti un’energia che è impagabileHo imparato tanto da questi bimbi: quanto ti lasciano e quanto ti fanno capire qual è davvero il valore della vita.
(Rebecca Riva)

Athos è entrato nel cuore dei bambini, aiutandoli a trascorrere dei momenti spensierati, momenti fondamentali nel percorso di vita di questi piccoli eroi!

 ZairaLa collaborazione di UAM attraverso il progetto “Io + Te fa Noi: andiamo a caccia di emozioni!” continua anche nel 2022 con questa bellissima realtà... infatti, dopo Athos, è entrata in gioco la coterapeuta Zaira! La dolce cagnolina ha fatto un ripasso con i bimbi, appurando cosa si ricordavano riguardo le modalità di interazione col cane, le attività e i giochi svolti insieme, in seguito all'esperienza vissuta col collega Athos, durante la scorsa estate!

È con immensa gioia che Miriam, Rebecca ed Emanuela, insieme ai fantastici colleghi Athos e Zaira vi invitano tutti ad un convegno imperdibile, organizzato dalla Collina degli Elfi, che si terrà il 20 Maggio a Torino. La psicologa e psicoterapeuta Miriam Borra parlerà delle sedute di IAA, dopo aver valutato l'andamento e analizzato l'efficacia degli interventi con il cane nel lavoro sui vissuti emotivi nei bambini oncologici ospiti della Collina degli Elfi.

Vi aspettiamo numerosi al Convegno Nazionale IL GIOCO DELLA VITA OLTRE LA MALATTIA, IL BAMBINO MALATO DI CANCRO E LA SUA FAMIGLIA: DALLA CURA ALLA RIABILITAZIONE PSICO-FISICA. Un occasione unica e preziosa di confronto e condivisione con tutte le figure che operano nell ambito dell’ oncologia pediatrica.

 

 

Seguici su
UAM - Umanimalmente
  • Via Grugliasco, 11, 10040
    Dojrone (TO)
  • +39 331 4642747
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© UAM - Umanimalmente 2022 - P.IVA 10199750018  - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits

whatsapp ico