scuola@umanimalmente.it +39 331 4642747

Pet therapy: cos’è?

Sicuramente avrai sentito parlare di Pet Therapy e ti chiederai di che cosa si tratta! L’espressione Pet Therapy deriva dall’ unione di due termini della lingua inglese: pet che indica come sostantivo l’animale domestico, come aggettivo ha il significato di “prediletto”, mentre come verbo assume il significato di “vezzeggiare”, “coccolare”, e therapy, ossia terapia, cura. È una pratica terapeutica di supporto ad altre forme di terapia tradizionale, che utilizza gli effetti positivi derivanti dalla vicinanza tattile, visiva e soprattutto emotiva, con gli animali domestici. 

Nella pet therapy, oggi definita Interventi Assistiti con gli Animali, scegliamo l’animale da coinvolgere nel progetto in funzione degli obiettivi che ci poniamo con la persona. Lo scopo? Creare una relazione speciale che possa stimolare l’individuo a spingersi oltre la sua zona di confort per raggiungere piccoli grandi traguardi.

Un grande valore lo assume l'equipe di professionisti che lavorano nei vari progetti in maniera sinergica e che di volta in volta cambia in funzione delle specifiche competenze.

La Pet Therapy non è una entità unica ma si differenzia a seconda del tipo di intervento svolto. Esistono infatti programmi caratterizzati da obiettivi, attività e nomi diversi proprio in funzione dell’utenza a cui sono rivolti.

Terapia Assistita con il Cane

Gli interventi di Terapia Assistita con il Cane che offriamo sono attività a valenza terapeutica piacevoli e altamente motivanti che si affiancano agli interventi riabilitativi psico-motori tradizionali intensificandone gli effetti terapeutici e contribuendo ad un importante miglioramento della qualità di vita delle persone che vi partecipano.

Per chi?

  • Adulti e minori affetti da disabilità psichica e/o fisica lieve e grave
  • Persone in condizione di disagio
  • Anziani, adulti e minori in condizioni di prolungata istituzionalizzazione

Attività Assistita con il Cane

Le attività assistite con gli animali che realizziamo sono momenti aggregativi ed esperienze fortemente socializzanti, propedeutiche alle EAA e alle TAA che sfruttano il gioco e la creatività con l’animale per migliorare la qualità di vita delle persone che vi partecipano.

Per chi?

Gli interventi di Attività Assistita con gli animali sono rivolti a:

  • Persone in condizione di disagio
  • Persone affette da disabilità fisica e/o psichica
  • Anziani, adulti e minori in condizioni di prolungata istituzionalizzazione

Educazione Assistita con il Cane

Gli interventi di Educazione Assistita con il Cane che offriamo sono attività ludiche e molto stimolanti che si affiancano agli strumenti educativi tradizionali.

Per chi?

  • Bambini e adulti in stato di disagio
  • Bambini e ragazzi a scuola
  • Anziani, adulti e minori in condizioni di prolungata istituzionalizzazione
Regala un’esperienza unica con gli animali!

Acquista un Buono regalo!

Seguici su
UAM - Umanimalmente
  • Via Grugliasco, 11, 10040
    Dojrone (TO)
  • +39 331 4642747
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© UAM - Umanimalmente 2024 - P.IVA 12621430011  - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits

whatsapp ico