scuola@umanimalmente.it +39 331 4642747

Corso avanzato completo

Concludi la tua formazione e diventa un vero e proprio professionista in Pet therapy!

Corsi regionali IAA
CR_06A CORSO AVANZATO

La parte finale di un lungo viaggio di conoscenza degli Interventi Assisiti con gli Animali (IAA). Uno dei momenti più emozionanti del percorso di formazione negli IAA per gli approfondimenti teorico-pratici in ambito psicologico e medico e le esperienze di tirocinio operativo sul campo! Il Corso Avanzato è l’ultimo tassello della formazione negli Interventi Assisiti con gli Animali (IAA) che completa la tua preparazione iniziata nei corsi base. Prevede 120 ore di formazione organizzate in 4 weekend di lezione in mesi differenti, 4 giornate di stage, 1 weekend di visite guidate nei centri specializzati in IAA e l'esame finale con abilitazione nazionale. 

Il corso prevede il rilascio di 50 crediti ECM per i professionisti sanitari interessati.

ISCRIVITI QUI!

Prossima data:

  • 01 Dicembre 2023

    Parte teorico/pratica comune a tutti:

    • 01-02-03 dicembre 2023
    • 13-14 gennaio 2024
    • 10-11 febbraio 2024
    • 09-10 marzo 2024
    • 20-21 aprile 2024

    Tirocinio in base al corso base frequentato:
    Tirocinio cane: venerdì 12 gennaio, 09 febbraio, 08 marzo, 19 aprile 2024
    Tirocinio asino: venerdì 19 gennaio, 16 febbraio, 15 marzo, 12 aprile 2024
    Tirocinio cavallo: giovedì 01 febbraio, 29 febbraio, 28 marzo, 09 maggio 2024
    Tirocinio base referenti: a scelta tra le giornate di tirocinio con tutti gli animali

    12 Novembre 2023

Durata

120 ore

Orario

9-18

Modalità

In presenza nella formula weekend con stage infrasettimanale

Destinatari

Tutte le persone maggiorenni in possesso dell’attestato di frequenza e di profitto relativo ad un corso in IAA di livello base.

Prezzo

1.728,00 Euro (esente iva) in 3 rate

Obiettivi e vantaggi

Potrai finalmente realizzare il tuo sogno e sviluppare i progetti che desideri con il coinvolgimento degli animali. E se il tuo desiderio di conoscenza non si fosse ancora esaurito, potrai integrare la tua formazione frequentando altri corsi base per continuare a specializzarti in questo settore oppure le nostre masterclass!

Programma del corso

Le ultime emozionantissime giornate di scuola, per un totale di 68 ore di lezione insieme a professionisti dell’area sanitaria con anni di esperienza nelle TAA e nelle EAA. Acquisirai le conoscenze tecniche, educative e cliniche necessarie per poter lavorare al meglio all’interno di un’équipe di IAA.
Approfondirai inoltre differenti contenuti psicologici necessari per gestire efficacemente le dinamiche di gruppo e di agevolare il lavoro di un’équipe multidisciplinare.
Cura e sostegno attraverso la relazione mediata con gli animali: approfondirai il tema della relazione come strumento di cura e sostegno per differenti tipologie di utenza.
Una sinergia multidisciplinare: un modulo creato apposta per fornirti le capacità relazionali indispensabili al lavoro d’équipe.

Le dinamiche di gruppo negli IAA: teoria ed esercitazioni pratiche per la gestione dei gruppi di utenti in IAA.
La seduta di TAA/EAA: casi clinici ed esperienze sul campo mettendoti direttamente in gioco.

La parte pratica è costituita da 48 ore di stage organizzate attraverso differenti esperienze sul campo:

  • tirocinio: la partecipazione osservativa ai progetti di IAA dell’Associazione UAM. Un’esperienza unica, coinvolgente ed altamente emozionante: ti calerai dei panni dell’operatore di pet therapy insieme a noi, per trasformare un sapere in un saper fare.
  • riunioni dell’équipe UAM: potrai assistere al lavoro di un’équipe multidisciplinare coesa, che in maniera sinergica si confronta sui casi e sull’andamento dei programmi d’ intervento con gli animali.
  • coaching group: ti confronterai su aspetti metodologici ed emotivi relativamente alle esperienze accumulate durante il tirocinio con i colleghi tirocinanti della scuola UAM, supervisionato da un conduttore del gruppo e dal tuo tutor.
  • visite guidate nei luoghi degli IAA (centri specializzati per IAA e/o strutture socio-sanitarie)

 

Il tirocinio prevede 4 giornate formative, così suddivise a seconda del corso base frequentato. 
Chi ha frequentato il corso base responsabili di progetto e referenti di intervento TAA/EAA potrà scelgliere di frequentare 4 giornate a scelta tra quelle elencate di seguito.

Tirocinio cane (per chi ha svolto il corso base coadiutore del cane): venerdì 12 gennaio, 09 febbraio, 08 marzo, 19 aprile 2024.

Tirocinio asino (per chi ha svolto il corso base coadiutore dell'asino): venerdì 19 gennaio, 16 febbraio, 15 marzo, 12 aprile 2024.

Tirocinio cavallo (per chi ha svolto il corso base coadiutore del cavallo): giovedì 01 febbraio, 29 febbraio, 28 marzo, 09 maggio 2024.

 

Esame finale

4 ore di verifica tramite la discussione orale di un caso studio. È necessaria la frequenza del 90% per accedere all’esame.

  • Docenti

    Dott.ssa Miriam Borra

    Psicologa e psicoterapeuta; Responsabile di progetto; Referente di intervento TAA/EAA; Coadiutore del cane, del gatto e altri animali da affezione in IAA; Educatore cinofilo CSEN/FICSS; Presidente UAM

    Dott.ssa Deborah Catalano

    Medico veterinario esperto in IAA; Coadiutore del cane, del gatto e altri animali da affezione in IAA; Educatore cinofilo CSEN/FICSS; Vicepresidente UAM.

    Dott.ssa Patrizia Lalli

    Infermiera; Educatore Professionale Socio-Pedagogico; Referente di Intervento TAA/EAA; Coadiutore del cane in IAA; Specializzata in Lettura Assistita con gli Animali; Educatore cinofilo.

    Dott.ssa Valeria Volpino

    Neuropsicomotricista; Referente di intervento TAA/EAA; Coadiutore del cane in IAA

    Dott.ssa Sonia Civallero

    Psicologa e psicoterapeuta; Responsabile di progetto TAA/EAA; Referente di intervento TAA/EAA; Coadiutore del cane, del gatto, del coniglio, dell’asino e del cavallo

    Dott.ssa Annalisa Ugazio

    Educatrice professionale; Responsabile di progetto EAA; Referente di intervento EAA; Coadiutore del cane, del gatto, del coniglio, dell’asino e del cavallo; Educatore cinofilo

    Dott.ssa Valentina Favilli

    Medico veterinario esperto in IAA; Coadiutore del cane

    Dott.ssa Barbara Eckel

    Medico veterinario esperto in IAA

  • Certificazioni e riconoscimenti

    • Attestato di Idoneità relativo al Percorso in IAA – Livello Avanzato valido a livello nazionale
    • Titolo professionista in IAA relativo al percorso formativo svolto a seconda del ruolo all’interno dell’équipe
    • Inserimento del professionista nell’albo italiano dei professionisti in IAA creato CRN insieme al Ministero della Salute e presente sul portale digitalpet.it

     logo RegPiem

    Corso riconosciuto dalla Regione Piemonte come da DD n. 50/A1504C/2023 del 06/02/2023 conforme alle linee guida nazionali del ministero della salute così come recepite dalla Regione Piemonte.

A che punto sei del tuo percorso?

CR_06A CORSO AVANZATO

Prossima data:

  • 01 Dicembre 2023

    Parte teorico/pratica comune a tutti:

    • 01-02-03 dicembre 2023
    • 13-14 gennaio 2024
    • 10-11 febbraio 2024
    • 09-10 marzo 2024
    • 20-21 aprile 2024

    Tirocinio in base al corso base frequentato:
    Tirocinio cane: venerdì 12 gennaio, 09 febbraio, 08 marzo, 19 aprile 2024
    Tirocinio asino: venerdì 19 gennaio, 16 febbraio, 15 marzo, 12 aprile 2024
    Tirocinio cavallo: giovedì 01 febbraio, 29 febbraio, 28 marzo, 09 maggio 2024
    Tirocinio base referenti: a scelta tra le giornate di tirocinio con tutti gli animali

    12 Novembre 2023
Durata

120 ore

Orario

9-18

Modalità

In presenza nella formula weekend con stage infrasettimanale

Esame finale

4 ore di verifica tramite la discussione orale di un caso studio. È necessaria la frequenza del 90% per accedere all’esame.

Destinatari

Tutte le persone maggiorenni in possesso dell’attestato di frequenza e di profitto relativo ad un corso in IAA di livello base.

Prezzo

1.728,00 Euro (esente iva) in 3 rate

Seguici su
UAM - Umanimalmente
  • Via Grugliasco, 11, 10040
    Dojrone (TO)
  • +39 331 4642747
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© UAM - Umanimalmente 2022 - P.IVA 10199750018  - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits

whatsapp ico