Il corso propedeutico è il primo passo della formazione negli Interventi Assisiti con gli Animali (Pet therapy). Ti attendono 21 emozionanti ore di lezione insieme a professionisti d’eccellenza in questo ambito, per gettare basi della tua preparazione negli IAA: dalla speciale relazione che lega gli uomini agli animali, ai differenti ruoli dei diversi professionisti coinvolti nei progetti fino alla normativa esistente in materia ed agli aspetti deontologici.
24 - 25 febbraio: 9 - 18 / 26 febbraio: 9 - 15
21 ore
24 - 25 febbraio: 9 - 18 / 26 febbraio: 9 - 15
In presenza nella formula weekend
Accesso libero a tutte le persone maggiorenni. Non è richiesto alcun titolo di studio per partecipare.
304,50 Euro (esente iva)
Acquisirai le basi per costruire una specifica professionalità nell’ambito degli IAA (coadiutore dell’animale, veterinario esperto, responsabile di progetto e referente di intervento) ottenendo il titolo di responsabile d’attività assistite con gli animali (AAA). In 21 ore di formazione verrai già riconosciuto come professionista in questo ambito dal Ministero della Salute!
Conoscerai i fondamenti della relazione con gli animali, approfondendo la storia e gli ambiti di intervento degli IAA. Entrerai in contatto con la normativa esistente e le esperienze più significative di IAA sul territorio nazionale ed internazionale. Il corso ti permetterà di comprendere il ruolo delle varie figure professionali coinvolte negli IAA e riconoscere il tuo all’interno dell’équipe multidisciplinare.
1 ora di questionario con domande a scelta multipla relative ai contenuti trattati. È necessaria la frequenza del 90% per accedere all’esame.
Il corso è riconosciuto dalla Città Metropolitana e realizzato da UAM, ente formativo accreditato dalla Regione Piemonte.
24 - 25 febbraio: 9 - 18 / 26 febbraio: 9 - 15
21 ore
24 - 25 febbraio: 9 - 18 / 26 febbraio: 9 - 15
In presenza nella formula weekend
1 ora di questionario con domande a scelta multipla relative ai contenuti trattati. È necessaria la frequenza del 90% per accedere all’esame.
Accesso libero a tutte le persone maggiorenni. Non è richiesto alcun titolo di studio per partecipare.
304,50 Euro (esente iva)