Il Corso Base Coadiutore del gatto e del coniglio è la seconda parte della formazione negli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) che ti consente di specializzarti nel ruolo del professionista che accompagna e gestisce il gatto o il coniglio in un IAA. Ti attendono 8 ore di formazione teoriche insieme ai coadiutori del gatto e del coniglio e ai veterinari esperti di IAA UAM più anziani.
Corso in programmazione
Richiedi disponibilità8 ore
9-18
In presenza nella formula weekend
Tutte le persone che hanno completato il Corso Coadiutore del Cane - livello base acquisendone il relativo attestato di frequenza e profitto.
Per partecipare non è necessario avere un gatto o un coniglio, ti basta la passione per questa disciplina!
116,00 Euro (esente iva)
Acquisirai le basi del corretto rapporto tra l’uomo ed il gatto e uomo-coniglio e del benessere attraverso la relazione mediata con questi animali nei diversi setting di cura, sostegno e riabilitazione. Se hai già acquisito il titolo di coadiutore del cane ti basterà svolgere solamente questo corso per vederti riconosciuto il titolo di coadiutore del gatto e del coniglio.
Piccoli grandi terapeuti: il gatto ed il coniglio. 8 ore speciali all’insegna di due piccoli e grandi co-terapeuti: dalle loro caratteristiche dalle origini al loro coinvolgimento negli IAA. Approfondirai i diversi contesti in cui coinvolgerli, le loro esigenze gestionali ed il monitoraggio del loro benessere durante le attività.
1 ora di verifica tramite questionario con domande a scelta multipla relative ai contenuti trattati. È necessaria la frequenza del 100% per accedere all’esame.
Attestato di Frequenza e Profitto relativo al Corso Coadiutore del Gatto e del Coniglio - livello base integrativo valido per l’ammissione al CORSO AVANZATO IN IAA.
Corso riconosciuto dalla Regione Piemonte come da DD n. 50/A1504C/2023 del 06/02/2023 conforme alle linee guida nazionali del ministero della salute così come recepite dalla Regione Piemonte.
Corso in programmazione
Richiedi disponibilità8 ore
9-18
In presenza nella formula weekend
1 ora di verifica tramite questionario con domande a scelta multipla relative ai contenuti trattati. È necessaria la frequenza del 100% per accedere all’esame.
Tutte le persone che hanno completato il Corso Coadiutore del Cane - livello base acquisendone il relativo attestato di frequenza e profitto.
Per partecipare non è necessario avere un gatto o un coniglio, ti basta la passione per questa disciplina!
116,00 Euro (esente iva)